Regno d'Italia – Vittorio Emanuele III PARMEGGIANI CALCOGRAFICO I



Come nel caso della serie di Alessandro Volta, anche i francobolli calcografici tipo Parmeggiani furono emessi nel corso del 1927. Rispetto ai valori del 1925-26, l'effigie è inquadrata in un formato più piccolo e i riquadri e gli ornati sono di tipo differente. Importante è la quotazione del valore più alto usato isolato su lettera.

1927
4 valori in lire – dentellatura 11 lineare – fogli di 50 (il 2,65 fogli di 100)

Stampa calcografica dell'Officina Carte Valori di Torino

Valori: 1,75-1,85-2,55-2,65

Soggetto: effigie di Vittorio Emanuele III tipo Parmeggiani

Diciture: POSTE ITALIANE

Dimensioni: 22 x 27 mm
Disegno: C. Parmeggiani – Incisione: A. Repettati

Filigrana: assente

Validità: 31 dicembre 1929 (1,85 e 2,65); 31 dicembre 1930 (1,75 e 2,55)




148 – 1,75 bruno – 13 settembre 1927

149 – 1,85 ardesia – 9 aprile 1927

150 – 2,55 carminio – 16 settembre 1927

151 – 2,65 violetto – 9 aprile 1927

Qualità media dei francobolli del Regno d'Italia di Vittorio Emanuele III
Senza difetti
ottima/buona conservazione
centratura mediocre e nella norma (1901-1929)
annullo normale e non deturpante

by stamps&catalogs

Note introduttive, avvertenze e legenda click here

Nessun commento:

Posta un commento