Regno d'Italia – Vittorio Emanuele III CENTENARIO DELLA NASCITA DI EMANUELE FILIBERTO E DECIMO ANNIVERSARIO DELLA VITTORIA



Tra luglio e settembre 1928 furono emessi i francobolli dedicati alla commemorazione del centenario della nascita del Duca di Savoia e del decimo anniversario della vittoria nella Grande Guerra. Come si può notare ci sono tre differenti tipi di dentellatura, tre soggetti e tre formati diversi. Lo scudo sabaudo è accompagnato dal simbolo fascista, un aspetto importante che ritroveremo in molti altri francobolli delle successive emissioni. Alta la quotazione allo stato di usato su lettera dei valori da 10 e 20 L. e del 1,25 con dentellatura 13 ¾.

1928
13 valori in centesimi-lire – fogli di 50 (x 4)

Stampa tipografica dell'Officina Carte Valori di Torino

Valori: 20c-25c-30c-50c-75c-1,25-1,75-5L-10L-20L

Diciture: POSTE ITALIANE / IV° CENTENARIO DI EMANUELE FILIBERTO / 1528 TORINO 1928 - X° ANNUALE DELLA VITTORIA 1528 1918 TORINO 1928 A VI (n. 166-167 e 169-170)

Disegno: G. Damilano e F. Serracchiani – Incisione: A. Repettati

Filigrana: corona reale coricata

Validità: 31 dicembre 1929




Dentellatura 11 lineare – Disegno G. Damilano – Duca nell'armatura di guerra – 25 x 34

159 – 20 c. bruno e oltremare – 4 agosto 1928

160 – 25 c. carminio e verde – 4 agosto 1928

161 – 30 c. verde e bruno – 4 agosto 1928

162 – 5 L. violetto e verde – 7 agosto 1928

Dentellatura 13 ¾ lineare – Disegno G. Damilano – Duca nell'armatura di guerra – 25 x 34

163 – 20 c. bruno e oltremare – 4 agosto 1928

164 – 25 c. carminio e verde – 4 agosto 1928

165 – 30 c. verde e bruno – 4 agosto 1928

Dentellatura 14 pettine – Disegno F. Serracchiani
Soldato della Grande Guerra accanto al monumento del Duca n. 166-167 e 169-170
Monumento equestre a Torino n. 168 e 171

166 – 50 c. bruno giallo e celeste – 17 settembre 1928
25 x 30 mm

167 – 75 c. carminio e rosa – 17 settembre 1928
25 x 30 mm

168 – 1,25 azzurro e nero – 27 luglio 1928
24 x 40 mm

169 – 1,75 verde e verde chiaro – 18 settembre 1928
25 x 30 mm

170 – 10 L. nero e rosa – 21 settembre 1928
25 x 30 mm

171 – 20 L. violetto e grigio rosa – 4 agosto1928
24 x 40 mm

168a – 1,25 azzurro e nero
Dentellatura 13 ¾ lineare

Qualità media dei francobolli del Regno d'Italia di Vittorio Emanuele III
Senza difetti
ottima/buona conservazione
centratura mediocre e nella norma (1901-1929)
annullo normale e non deturpante

by stamps&catalogs

Note introduttive, avvertenze e legenda click here

Nessun commento:

Posta un commento