Il 1° marzo 1928 fu posta in vendita la seconda serie di 4 valori recanti il soprapprezzo a favore dell'Opera previdenziale della MVSN. Rispetto ai francobolli della prima emissione del 1926, permangono i medesimi soggetti ma con una combinazione cromatica differente. Il cambiamento di colore caratterizza anche la serie originariamente destinata per le colonie, ma in questo caso non fu apposta la soprastampa: la bassa tiratura rende la quotazione di questi valori piuttosto alta.
1928
4 valori in centesimi-lire – dentellatura 11 lineare – fogli di 50 – tipi del 1926 prima emissione
Stampa calcografica dell'Officina Carte Valori di Torino
Valori: 30c-50c-1,25-5L + soprattassa a favore dell'Opera della Previdenza della Milizia
Diciture: POSTE ITALIANE / PRO OPERA PREVIDENZA M.V.S.N. / I-II-MCMXXIII I-II-MCMXXVI
Dimensioni: 40 x 25 mm
Disegno di E. Cavalletti – Incisione di A. Repettati
Filigrana: assente
Validità: 31 agosto 1930
Tiratura: 200.000 serie
Castel S. Angelo
Acquedotto Claudio
Campidoglio
Piazza e Porta del Popolo
Colori diversi previsti per le Colonie e non soprastampati – Tiratura: 100
Castel S. Angelo
Acquedotto Claudio
Campidoglio
Piazza e Porta del Popolo
Qualità media dei francobolli del Regno d'Italia di Vittorio Emanuele III
Senza difetti
ottima/buona conservazione
centratura mediocre e nella norma (1901-1929)
annullo normale e non deturpante
by stamps&catalogs
Note introduttive, avvertenze e legenda click here
Nessun commento:
Posta un commento