Lombardo-Veneto EFFIGIE A DESTRA - TERZA EMISSIONE

Dopo la seconda guerra d'indipendenza combattuta dagli austriaci e i franco-piemontesi nel 1859, la Lombardia passò al Regno di Sardegna eccetto la provincia di Mantova, mentre il Veneto rimase sotto la dominazione austriaca fino al 1866. La prima emissione di posta ordinaria dopo il ridimensionamento territoriale ebbe luogo nel 1861 con il 5 soldi rosso, seguì il 10 soldi nel 1862. Le caratteristiche stilistiche cambiano sensibilmente rispetto ai valori di posta ordinaria precedenti: l'effigie dell'imperatore e le diciture sono sempre in rilievo, ma questa volta l'effigie è racchiusa in una cornice ovale e il profilo è volto a destra. Cambiano anche il formato e la dentellatura.

1861-62
2 valori in soldi – dentellatura 14 a blocco – fogli di 400 in 4 gruppi di 100

Stampa tipografica della Tipografia di Stato di Vienna – effigie e diciture in rilievo

Valori: 5s-10s

Soggetto: effigie a destra di Francesco Giuseppe I in doppia cornice ovale

Dimensioni: 20 x 25 mm

Filigrana: assente

Validità: 31 maggio 1864



Colori-tipo:

25 – 5 s. rosso 1861

 
26 – 10 s. bruno mattone 1862

 
Qualità media dei francobolli degli antichi stati italiani
Senza difetti
ottima/buona conservazione
margini regolari e medi per i non dentellati
centratura regolare e nella norma per i dentellati
annullo normale e non deturpante

by stamps&catalogs

Note introduttive, avvertenze e legenda click here

Nessun commento:

Posta un commento